Le banche dati sono archivi elettronici di risorse che ti possono servire per fare ricerche su un dato argomento o per verificare una citazione bibliografica.
I periodici elettronici sono pubblicazioni seriali in formato elettronico e possono avere o meno un equivalente cartaceo. Possono far parte di singoli abbonamenti della Biblioteca oppure di pacchetti di editori o banche dati disciplinari.
Sono disponibili queste banche dati:
- American Antiquarian Society - La collezione digitale, composta da 2.500 periodici americani pubblicati tra il 1866 e 1912 e conservati negli archivi della American Antiquarian Society, documenta tutti gli aspetti della storia e vita americana di quegli anni
- Année Philologique - Versione digitale del database pubblicato dalla Société Internationale de Bibliographie Classique, in collaborazione con la Society for Classical Studies (nata come American Philological Association)
- BESS - Biblioteca Elettronica di Scienze Sociali ed Economiche del Piemonte
- Cairn.info - Riviste accademiche in lingua francese di ambito sociale e umanistico
- Dyabola - Catalogo per soggetto della sede romana del Deutsches Archäologisches Institut, consistenza 1956
- E-Enlightenment - Ampia collezione online della corrispondenza delle massime figure rappresentative dell’Illuminismo
- Jacoby Online - Edizione riveduta e ampliata del Jacoby's Die Fragmente der Griechischen Historiker I-III con testi degli storici antichi con traduzioni in inglese di tutte le testimonianze, frammenti e nuovi commenti critici. Presenta una breve voce in stile enciclopedia sulla vita e le opere di ogni storico, con una bibliografia selezionata
- Literary Reference Center Plus - Banca dati a testo pieno per ricerche in ambito letterario su autori, opere e discipline letterarie
- MLA International Bibliography - Repertorio bibliografico della Modern Language Association of America
- MLA Directory of Periodicals
- New Pauli Online - Edizione inglese dell'autorevole Der Neue Pauly, ed. Metzler, dedicato all'antichità greco-romana e alla tradizione classica. Molte voci sono chiarite con mappe e illustrazioni e includono riferimenti bibliografici aggiornati.
- Philosopher’s Index - Bibliografia completa e aggiornata per la ricerca accademica nel campo della filosofia, con possibilità di ricerca a testo pieno
- Project Muse - Banca dati articoli a testo pieno tratti da oltre 500 riviste prodotte dalle principali university press nell'ambito delle scienze sociali e umane
- Supplementum Epigraphicum Graecum Online - Raccolta sistematica di iscrizioni greche e testi greci completi di tutte le nuove iscrizioni con un apparato critico. Nuove letture, interpretazioni e studi di iscrizioni conosciute
- TLL Online - Versione online del Thesaurus Linguae Latinae per accedere a tutti i contenuti del Lessico pubblicati fino al 2008 (si tratta delle lettere A-M, O, P-pomifer, porta-pulso), agli articoli pubblicati nell’Onomasticon (lettere C e D), all’Index librorum e ai Praemonenda de rationibus et usu operis
- Ulrichsweb - Database bibliografico che fornisce informazioni su riviste scientifiche e divulgative, giornali e altri periodici
Consulta il portale delle Risorse elettroniche